Introduzione
Caro Utente, quando accedi e navighi su questo sito web, alcuni tuoi dati personali vengono acquisiti e gestiti (trattati). Questi dati includono il tuo indirizzo IP, dati di navigazione, “cookie” e altri identificatori online come i “pixel”. Nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati, FORTOP S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento, chiarisce di seguito le finalità e le modalità del trattamento.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è FORTOP S.r.l., con sede legale in Milano (MI), Corso Sempione n. 10, P. IVA e C.F. 02001910500.
Recapiti di contatto:
- Email: info@fortop.it e/o dpo@fortop.it
- Posta ordinaria: all’indirizzo della sede legale indicato.
Categorie di dati trattati
- Informazioni relative alla navigazione sul Sito, inclusi identificativi online e dati dei device utilizzati.
- Dati personali acquisiti da terze parti in relazione a specifiche iniziative promosse dal Titolare.
- Ulteriori dati personali specificamente individuati in caso di implementazione di nuove funzionalità o servizi.
Finalità, basi giuridiche e tempi di conservazione dei dati
Finalità | Base giuridica | Tempo di conservazione |
---|---|---|
Offerta delle funzionalità di navigazione del Sito e dei suoi contenuti. | Art. 6 (1) (b) GDPR: adempimento di attività precontrattuali. | Per il tempo di permanenza sul Sito, fino a un massimo di 24 mesi. |
Riscontro a richieste di contatto o informazioni inviate dall’utente. | Art. 6 (1) (f) GDPR: legittimo interesse a mantenere i rapporti con gli utenti. | Massimo 10 anni dall’interazione. |
Analisi statistiche e miglioramento delle funzionalità del Sito (consenso). | Art. 6 (1) (a) GDPR: consenso espresso dall’interessato. | Fino alla scadenza dell’identificativo online, salvo cancellazione o anonimizzazione. |
Analisi statistiche e miglioramento delle funzionalità del Sito (non applicabile Dir. 2002/58/CE). | Art. 6 (1) (f) GDPR: legittimo interesse a migliorare prodotti e servizi. | Solo il tempo necessario per la completa anonimizzazione dei dati. |
Ricontatto dell’utente a seguito di eventi o incontri. | Art. 6 (1) (a) GDPR: consenso; o Art. 6 (1) (f) GDPR: legittimo interesse. | Fino al ritiro del consenso o massimo 3 mesi dalla ricezione dei dati per legittimo interesse, salvo opposizione. |
Attività di profilazione per offrire promozioni e servizi personalizzati. | Art. 6 (1) (a) GDPR: consenso espresso dall’interessato. | Fino al ritiro del consenso (con un massimo di 2 mesi successivi per motivi tecnici). |
In caso di contenzioso, la conservazione potrà essere estesa sino alla scadenza del termine prescrizionale applicabile. I dati non saranno diffusi senza un espresso consenso preventivo.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento, l’interessato può esercitare i diritti previsti dal GDPR (Reg. UE 2016/679), tra cui:
- Accedere ai propri dati personali.
- Ottenere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento.
- Opporsi al trattamento, ove consentito.
- Ottenere la portabilità dei dati, ove prevista.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento.
- Proporre reclamo all’autorità di controllo (per l’Italia, il Garante per la protezione dei dati personali – www.gpdp.it).
L’esercizio dei diritti può avvenire inviando una richiesta ai contatti del Titolare.